DISPONIBILITÀ
varia a seconda delle condizioni meteorologiche
DURATA
3h30
MINIMO DI PARTECIPANTI
2
MASSIMO DI PARTECIPANTI
25
COSTO
1 persona 40€
2 persone 60€
CONTRIBUTO
€40 a persona inclusa assicurazione con copertura annuale dal valore di 10€
SCONTO FAMIGLIE E GRUPPI
≥ 6 partecipanti: €35 a persona inclusa assicurazione con copertura annuale dal valore di 10€
≥ 10 partecipanti: €25 a persona inclusa assicurazione con copertura annuale dal valore di 10€
COSA INCLUDE
escursione dalle pendici del Monte Kronio alle sorgenti di acqua sulfuree
CARATTERISTICHE ITINERARIO
ROUTE: Avventuroso
DISTANCE: 7 km circa
DIFFICULTY LEVEL: Medio
ALTITUDE: 260 m
OUTFIT CONSIGLIATO
abbigliamento comodo, elastico e traspirante. Giubbino K-Way. Cappellino o bandana. Zaino con acqua e snack energetici. Utili degli occhiali avvolgenti anche per la protezione dai raggi ultravioletti. Sono altamente consigliate scarpe e bastoncini da trekking.
Le sorgenti di acque sulfuree che sgorgano alle pendici del Monte Kronio, erano conosciute ed apprezzate fin dai tempi degli antichi greci. Furono proprio i greci a dare a Sciacca il suo antico nome di Thermai Selinuntiai, le terme di Selinunte. Anche i romani, cultori delle terme, sfruttarono le acque sulfuree per le loro qualità terapeutiche e fondarono a Sciacca il centro postale che serviva l’intera isola della Sicilia.
Ci incammineremo in un sentiero che ci porterà a vedere le acque molinelli, per poi arrivare subito alle vecchie Terme Selinuntine seguendo il torrente bagni arrivando alla fonte delle sorgenti di acque sulfuree.
Prezzo a persona €40,00
